Perché è importante proteggere l’udito sul lavoro
L’esposizione al rumore è uno dei rischi più frequenti nei luoghi di lavoro, in particolare in settori come la meccanica, logistica, edilizia e manutenzione industriale. Quando il livello sonoro supera 80 dB(A), si raccomanda l’uso di dispositivi di protezione uditiva (DPI), mentre oltre 85 dB(A) diventa un obbligo normativo.
La protezione dell’udito non serve solo a prevenire danni permanenti, ma contribuisce anche a ridurre l’affaticamento, aumentare la concentrazione e migliorare la sicurezza generale sul luogo di lavoro.
Tipologie di dispositivi – tappi vs cuffie
Esistono due principali soluzioni:
- Tappi auricolari: pratici e discreti, adatti per brevi esposizioni.
- Cuffie antirumore a capsula: coprono interamente l’orecchio, garantendo un isolamento acustico superiore.
In ambienti dinamici e con esposizione prolungata, ECSA Maintenance consiglia l’uso delle Uvex K20: un modello pieghevole, leggero (230 g), certificato EN 352-1:2020 e dotato di cuscinetti in memory foam.
Caratteristiche tecniche Uvex K20
• Archetto regolabile per una vestibilità personalizzata e confortevole
• Design e pieghevole e compatto, facile da riporre e trasportare
• Comfort anche per turni prolungati grazie all’archetto imbottito e ai cuscinetti in memory foam, per una perfetta aderenza senza pressioni
• Adatte a officine, cantieri, produzione e logistica
Come interpretare i valori / Come scegliere una cuffia antirumore
Il valore SNR (Single Number Rating) indica di quanti decibel un dispositivo di protezione uditiva riduce il rumore.
Ad esempio, se un ambiente ha 100 dB e le cuffie K20 hanno un SNR di 33 dB, il rumore percepito sarà ridotto a circa 67 dB.
Più alto è il valore SNR, maggiore è la protezione.
• Norma EN 352-1
È la normativa europea che stabilisce i requisiti minimi che devono rispettare i dispositivi come le cuffie antirumore per essere considerati sicuri ed efficaci, se sono certificati significa che sono stati testati e approvati per l’uso professionale.
Le cuffie antirumore che seguono la norma EN 352-1 sono progettate per coprire completamente le orecchie e proteggerle dal rumore.
Sono particolarmente consigliate in situazioni in cui il rumore va e viene, perché si possono mettere e togliere facilmente ogni volta che serve.
Consigli utili e risorse
Una corretta scelta del DPI è fondamentale. È importante anche formare i collaboratori sull’uso appropriato del dispositivo.
Per approfondire, consulta:
- Pagina Certificazioni su standard, norme e marcature CE
Scegliere una cuffia come Uvex K20 significa proteggere l’udito e garantire benessere anche nei contesti più rumorosi.
Un investimento a lungo termine in salute, sicurezza e performance. Affidati all’esperienza ECSA Maintenance.